Privacy Policy

Informativa trattamento dati personali

POLICY PER LA RACCOLTA E IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

U-GENE SRL tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Come previsto dal Regolamento dell'Unione Europea n. 679/2016 ("GDPR"), ed in particolare all'art. 13, qui di seguito si forniscono all'utente ("Interessato") le informazioni richieste dalla legge relative al trattamento dei propri dati personali.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

U-GENE SRL in persona del suo legale rappresentante opera come Titolare del trattamento ed è contattabile all'indirizzo: ugene@privacy.com Indirizzo: Via Luigi Castiello, 11 – CAP 81022 Casagiove (CE).

CATEGORIA DI DATI E SEMPLIFICAZIONE DELLE TIPOLOGIE DI DATI
DATI ANAGRAFICI

nome, cognome, indirizzo fisico, nazionalità, provincia e comune di residenza, telefono fisso e/o mobile, fax, codice fiscale, indirizzo/i e-mail.

DATI BANCARI

IBAN e dati bancari/postali.

DATI DI TRAFFICO TELEMATICO

Log, indirizzo IP di provenienza.

U-GENE SRL non richiede all'Interessato di fornire dati c.d. "particolari", ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI

I Dati raccolti sono trattati con strumenti informatici. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento. La raccolta ed il trattamento dei dati personali è necessaria per dar seguito alle prestazioni richieste nonché all'erogazione del Servizio. Qualora l'Interessato non fornisca i dati personali espressamente previsti come necessari all'interno del modulo di iscrizione (format), il Titolare non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione delle prestazioni richieste e/o del contratto e dei servizi ad esso collegati, né agli adempimenti che da essi dipendono.

MODALITÀ DI RACCOLTA DATI
1. Dati di Navigazione

es. L’utente visita il sito U-GENE I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Tali informazioni per loro natura potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori (ad es. indirizzo IP, nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti/visitatori che si collegano al sito). Questi dati vengono utilizzati per ricavare informazioni di tipo statistico sull’uso del sito (e sono, quindi, anonimi) nonché per controllare il corretto funzionamento del sito. Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso.

2. Dati forniti volontariamente dagli utenti

es. L’utente (consulente/cliente) si registra attraverso la compilazione degli appositi campi o, nel caso di avvenuta registrazione, inserisce direttamente le credenziali di accesso. Il conferimento dei dati è facoltativo e finalizzato alla fruizione del servizio. Il mancato conferimento di questi dati infatti potrebbe comportare l’impossibilità di accedere al servizio. I Dati forniti saranno trattati da U-GENE SRL esclusivamente con le modalità e procedure necessarie per fornire i servizi richiesti.

FINALITA’DEL TRATTAMENTO

I dati servono per dar seguito al contratto di fornitura del servizio prescelto, gestire ed eseguire le richieste di contatto inoltrate dall'Interessato, fornire assistenza, adempiere agli obblighi di legge e regolamentari cui il Titolare è tenuto in funzione dell'attività esercitata. Base giuridica di tali trattamenti è l'adempimento delle prestazioni inerenti il rapporto contrattuale ed il rispetto di obblighi di legge.

TIPOLOGIA, UTILIZZO, COLLOCAZIONE E CONSERVAZIONE DEI DATI
DATI COMMERCIALI

Persone giuridiche: ragione sociale, partita iva, numero di telefono, e-mail, indirizzo, sito web, numero di addetti.

Persone fisiche: nome, cognome, mansione, numero di telefono, numero di cellulare, e-mail.

COLLOCAZIONE

I dati vengono salvati ed elaborati nella piattaforma sul server VPS presso la farm server tedesca Hetzner Online Gmbh. I dati personali dell'Interessato potrebbero essere anche conservati in archivi cartacei.

PERIODO DI CONSERVAZIONE

Persone giuridiche: fino ad un massimo di 36 mesi dall’ultima interazione.

Persone fisiche: fino ad un massimo di 36 mesi dall’ultima interazione.

DATI PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO

1. Dati dell'Account

Accesso: e-mail Raccogliamo i dati in fase di registrazione sul sito www.u-gene.it oppure quando un utente procede alla registrazione tramite apposito format.

COLLOCAZIONE

I dati vengono salvati ed elaborati I dati vengono salvati ed elaborati nella piattaforma sul server VPS presso la farm server tedesca Hetzner Online Gmbh.

PERIODO DI CONSERVAZIONE

Essendo un dato legato alla certificazione delle operazioni svolte dall’utente anche nei confronti di terzi, questo non viene eliminato prima di 10 anni.

2. Pagamenti

DATI FATTURAZIONE

Dati cliente: ragione sociale, pIVA, C.F. Indirizzo, Telefono, Città, CAP, Provincia, Nazione.

COLLOCAZIONE

I dati vengono salvati ed elaborati I dati vengono salvati ed elaborati nella piattaforma sul server VPS presso la farm server tedesca Hetzner Online Gmbh. Altri Responsabili del trattamento dei dati: Stripe.

PERIODO DI CONSERVAZIONE

Fatture e documenti fiscali: secondo normativa vigente.

DATI CARTA DI CREDITO

Vengono raccolti i dati della carta di credito, nel caso in cui venga scelta come modalità di pagamento.

COLLOCAZIONE

Presso altri Responsabili del trattamento dei dati: Stripe.

PERIODO DI CONSERVAZIONE

Durata di erogazione del servizio.

A meno che questi non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli, i dati personali dell'Interessato saranno conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti.

COMUNICAZIONE A TERZI E CATEGORIE DI DESTINATARI

La comunicazione dei dati personali dell'Interessato avviene principalmente nei confronti di terzi e/o destinatari la cui attività è necessaria per l'espletamento delle attività inerenti al rapporto instaurato e per rispondere a determinati obblighi di legge, quali:

Personale tecnico: erogazione di servizi (assistenza, manutenzione, erogazione di servizi aggiuntivi) connessi alla prestazione richiesta.

Istituti di credito e di pagamento digitale, Istituti bancari /postali: gestione di incassi, pagamenti, rimborsi connessi alla prestazione contrattuale.

Professionisti/consulenti esterni e società di consulenza: adempimento degli obblighi di legge, esercizio dei diritti, tutela dei diritti contrattuali, recupero del credito.

Amministrazione finanziaria, Enti pubblici, Autorità Giudiziaria, Autorità di vigilanza e controllo: adempimento degli obblighi di legge, difesa dei diritti; elenchi e registri tenuti da pubbliche Autorità o enti similari in base a specifica normativa, in base alla prestazione contrattuale.

Il Titolare non trasferisce i dati personali in paesi nei quali non è applicato il GDPR (paesi extra UE) salvo specifiche indicazioni contrarie per le quali verrai preventivamente informato e se necessario verrà richiesto il consenso.

DIRITTI DEGLI UTENTI

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:

Revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri dati Personali precedentemente espresso.

Opporsi al trattamento dei propri dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso.

Accedere ai propri dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei dati trattati.

Verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.

Ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati. In tal caso il Titolare non tratterà i dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.

Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’utente può richiedere la cancellazione dei propri dati da parte del Titolare.

Ricevere i propri dati o farli trasferire ad altro titolare. L’utente ha diritto di ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.

proporre reclamo. L’utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

COME ESERCITARE I DIRITTI

È possibile esercitare diritti sopra elencati scrivendo a: ugene@privacy.com Si ricorda che qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.