I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati su computer, cellulari e altri dispositivi utilizzati per navigare in Internet. Attraverso i cookie è possibile memorizzare e salvare le informazioni sulla navigazione dell’utente e le sue preferenze, contribuendo a migliorare l’esperienza di navigazione. Essere in grado di valutare l’efficacia nell’usabilità delle varie aree del nostro sito, ci consente di analizzare il comportamento degli utenti e di conseguenza contribuire al miglioramento del servizio offerto. Qualora si desideri disabilitare l’utilizzo dei cookie sarà sufficiente modificare le impostazioni del proprio computer e del browser utilizzato per la navigazione.
Esistono diversi tipi di cookie, che possono essere così riassunti:
Vengono utilizzati nella misura strettamente necessaria per garantire un’agevole navigazione da parte degli utenti, consentendo al tempo stesso di memorizzare alcuni dati come le credenziali di accesso. Non vengono utilizzati per altri scopi. I cookie di questa categoria comprendono:
cookie di navigazione o di sessione: servono a garantire il corretto funzionamento del sito. Se disabilitati, alcune parti del sito infatti, potrebbero non funzionare correttamente.
cookie analytics: utilizzati per raccogliere informazioni sul numero degli utenti e su come visitano il sito. Tutte le informazioni sono raccolte in forma anonima.
cookie di funzionalità: permettono all’utente una navigazione funzionale in base ai criteri selezionati (come ad esempio la lingua). Lo scopo è quello di arrivare ad offrire un servizio ottimale.
Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati per inviare un’offerta commerciale – messaggi pubblicitari congrui con le preferenze manifestate dall’utente stesso nell’ambito della navigazione in rete. Come stabilito dalla normativa italiana ed europea, in presenza di tali cookie sarà chiesto all’utente di fornire il proprio previo consenso.
Il nostro sito web può consentire l’utilizzo di cookie di terze parti, sui quali non abbiamo il diretto controllo e siamo quindi estranei all’operatività di tali cookie, poiché impostati da gestori terzi.
I cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro sito internet e sono utilizzati per permettere agli utenti la normale navigazione e la possibilità di usufruire dei servizi avanzati disponibili sul nostro sito web. I cookie tecnici utilizzati si distinguono in cookie di sessione, che vengono memorizzati esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser, e cookie persistenti che vengono salvati nella memoria del dispositivo dell'utente fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell'utente medesimo. Il nostro sito utilizza i seguenti cookie tecnici:
Cookie tecnici di navigazione o di sessione, utilizzati per gestire la normale navigazione e l'autenticazione dell'utente (potranno essere installati cookie di sessione al fine di consentire l'accesso e la permanenza nell'area riservata del portale come utente autenticato);
Cookie tecnici analytics, utilizzati per conoscere il modo in cui gli utenti utilizzano il nostro sito web così da poter valutare e migliorare il funzionamento.
Potranno essere installati cookie di terze parti: si tratta dei cookie, analitici di Google Analytics. Tali cookie sono inviati dai siti internet di predette terze parti esterni al nostro sito. I cookie analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l'usabilità del sito. L'utilizzo di questi cookie è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookie.
Non sono presenti cookie di profilazione.
Utilizziamo Analytics per capire come viene utilizzato il sito di U-GENE, cercando di migliorare di volta in volta l’esperienza utente. Questi cookies, anche i cache cookies, sono impostati da Google Analytics e sono impiegati al fine di raccogliere informazioni sul modo in cui i visitatori utilizzano il sito, ivi compreso il numero di visitatori, i siti di provenienza e le pagine visitate sul nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per compilare rapporti e per migliorare il nostro sito web; questo ci consente, ad esempio, di conoscere eventuali errori rilevati dagli utenti e di assicurare loro una navigazione immediata, per trovare facilmente quello che cercano. In generale, questi cookie restano sul computer del visitatore fino a quando non vengono eliminati. I dati vengono raccolti in forma anonima. Per ulteriori dettagli, potete consultare:
Google Analytics
http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
Inoltre, è installato il cookie Facebook Pixel che consente a U-GENE di monitorare le conversioni che si verificano sul suo sito Web come risultato delle inserzioni che sta eseguendo su Facebook. Facebook confronta l'evento di conversione con il gruppo di persone a cui è stata mostrata l'inserzione o che hanno cliccato su di essa, al fine di fornire a U-GENE le informazioni che lo aiutano a capire il ritorno sull'investimento per la sua spesa pubblicitaria. Nello specifico, questa tipologia di cookie è presente al fine di avere un preciso riepilogo di quanti utenti hanno cliccato sul banner e quanti sono stati convertiti in nuovi iscritti. U-GENE non utilizza questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici. Per ulteriori dettagli, potete consultare:
Facebook Pixel